Kanna in polvere Sceletium Tortuosum | 1 grammo
Disponibilità: Disponibile
Contenuto
Contiene 1 grammo di Kanna in polvere.
Effetti della Kanna
La Kanna o Sceletium Tortuosum è nota come stimolante dell'umore. La pianta ha effetti sedativi, calmanti ed edificanti. L'uso della Kanna può aiutare a diminuire la tensione, l'ansia e lo stress. Dosi elevate di Kanna possono anche provocare sensazioni di euforia, solitamente seguite da un senso di calma.
Uso di Kanna
Quando si usa questa polvere come tabacco da fiuto, la dose raccomandata è di 20 mg. Per la masticazione, utilizzare da 100 mg a 1 grammo con una gomma da masticare.
Attenzione!
Kanna è noto come inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (SSRi). Evitare di consumarlo in combinazione con altri SSRi come Prozac e Seroxat. Evitare anche l'uso di Kanna in combinazione con gli inibitori delle monoamino-ossidasi (MAOi) come la ruta siriana (Peganum Harmala), la banisteriopsis caapi, la passiflora (Passiflora incarnata) e lo yohimbe (Pausinystalia johimbe). Queste combinazioni possono portare a pressione alta, mal di testa e dolori al petto.
La storia
La kanna è una piccola succulenta originaria del Sudafrica. Per secoli, la Kanna è stata utilizzata dai cacciatori e raccoglitori indigeni come medicina e per i rituali. I guerrieri masticavano la Kanna dopo la caccia o le battaglie per alleviare la paura e la depressione. Anche le persone che dovevano farsi togliere un dente masticavano un po' di Kanna per attenuare il dolore. Gli olandesi che interagirono con le popolazioni native del Sudafrica chiamarono il Kanna "kaugoed" o "roba da masticare".
In Occidente, gli effetti edificanti della Kanna vengono utilizzati per trattare ansia e depressione. Alcuni psichiatri prescrivono la Kanna in capsule come antidepressivo naturale.
Cod. Prod. | hb-k |
---|---|
Peso (KG) | 0.0010 |
Porzioni | 1 - 2 |
Forma | Powder |
Contenuto | 1g |
Ingredienti | No |
Orogin | No |
Specie | No |
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Sei preato di effettuare il log in o di registrarti.