✔ No minimum order amount
✔ Discreet shipping
✔ Shrooming the world for 15 years

San Pedro T. pachanoi / Echinopsis pachanoi cactus | 100 semi

Coltivate il vostro cactus San pedro Trichocereus pachanoi con questi semi. Questo cactus è conosciuto anche come Echinopsis pachanoi, che è il suo nome ufficiale.

Facile da coltivare!

Disponibilità: Disponibile

13,95 €
Giropay
Sofort
Ideal
Iban
Cryptos
Multi Banco
Bancontact
EPS
EPS
Descrizione prodotto
Dettagli

Semi di Echinopsis pachanoi / Trichocereus pachanoi San Pedro

Contenuto

Contiene 100 semi di San Pedro (Echinopsis pachanoi).

Coltivare il San Pedro dai semi

Come coltivare il San Pedro T. Pachanoi dai semi sembra difficile, ma è piuttosto facile.

Alcuni consigli per la coltivazione del cactus San Pedro:

Luce:

  • Il San Pedro cresce bene alla luce diretta del sole, ma anche in ombra parziale. Il San Pedro è adatto alla coltivazione in casa o all'aperto. Il primo anno è bene fornire un po' di ombra per evitare scottature da sole diretto e caldo e lasciare che si abitui al clima.

Irrigazione:

  • All'interno: Assicuratevi di annaffiare la pianta in modo costante, almeno una volta ogni due settimane. Mettete il vaso su un vassoio con dell'acqua per un'ora, permettendo alle radici di assorbire l'acqua. Il cactus di San Pedro si adatta meglio alle annaffiature rispetto ai cactus del deserto. Quando il terreno è ancora umido, non innaffiate il cactus!
  • All'esterno: Innaffiate il cactus regolarmente, durante le calde giornate estive almeno una o due volte alla settimana.

Temperatura:

  • Il San Pedro fiorisce a temperatura ambiente. Se volete che il San Pedro produca fiori, dovrà attraversare la fase di dormienza (l'equivalente del letargo per le piante) durante l'inverno. A partire da settembre o ottobre, assicuratevi che il terreno sia asciutto come un osso e collocate il cactus in una zona più fresca (7⁰-10⁰C) fino ai primi di maggio o aprile. Durante questo periodo non annaffiate né concimate il terreno del cactus. Il San Pedro fiorirà in tarda primavera.

Effetti del cactus San Pedro

Da 1 a 2 ore dopo aver consumato il San Pedro si avvertono i primi effetti del cactus. Gli effetti possono durare dalle 8 alle 15 ore e il picco del viaggio si ha dopo 3 ore e può durare fino a 4 ore.

  • I primi effetti sono sonnolenza e uno stato di sogno, ci si può sentire stanchi e assonnati. Sono comuni le sensazioni di irrequietezza e nausea.
  • Durante l'apice del viaggio, si possono avere visioni ad occhi aperti e chiusi, sensazioni euforiche ed esperienze fuori dal corpo. Si possono provare sensazioni di confusione, aumento della tensione muscolare e insonnia.
  • Dopo il picco, durante la parte finale del viaggio, l'intensità fa qualche passo indietro, ma rimane un aumento dell'empatia; visioni a occhi chiusi, miglioramento della percezione della luce e dei dettagli (occhio acuto).

Gli effetti di San Pedros sono considerati più gestibili, controllabili e delicati rispetto ai viaggi di Ayahuasca , LSD e Funghi magici .

Alcaloidi

Il cactus San Pedro contiene diversi alcaloidi, tra cui la ben nota mescalina (0,21-1,8%). La mescalina è un alcaloide della classe delle fenetilamine.

Altri alcaloidi presenti nel cactus sono: 3,4-dimetossifenetilamina, 3-metossi-tiramina, 4-idrossi-3-metossifenetilamina, 4-idrossi-3,5-dimetossifenetilamina, anhalonidina, anhalinina, hordenina e tiramina.

Storia del cactus di San Pedro

Il cactus San Pedro (Trichocereus pachanoi) cresce sulle Ande dell'Ecuador e del Perù a un'altitudine di circa 2000-3000 metri. Il San Pedro si trova anche in Argentina, Bolivia e Cile ed è coltivato in altre parti del mondo. L'uso del San Pedro risale al 1300 a.C. in Perù, con immagini trovate su urne di ceramica che raffigurano il San Pedro. Gli spagnoli, al loro arrivo in Perù, riferiscono che i peruviani bevevano l'Achuma, una bevanda contenente San Pedro.

Uso tradizionale

L'uso tradizionale del San Pedro è diffuso in tutta l'America meridionale e centrale. Viene utilizzato nei rituali e nelle cerimonie dagli sciamani nativi, sia come stimolante che come medicina. In Perù e Bolivia viene utilizzato in una bevanda per la ricerca di visioni chiamata Cimora. Un'altra bevanda contenente San Pedro si chiama Achuma. Pare che i poteri del San Pedro siano in grado di annullare "l'arte delle streghe d'amore e di contrastare ogni sorta di stregoneria".

Uso non tradizionale

L'uso non tradizionale del San Pedro è principalmente ricreativo. Grazie alle sue proprietà psichedeliche derivate dall'alcaloide mescalina, il San Pedro viene utilizzato per intraprendere un viaggio psichedelico chiamato "trip". Recentemente l'Echinopsis pachanoi viene utilizzata in sessioni terapeutiche e di "autoguarigione" e persino nel microdosaggio. Il San Pedro è comunemente disponibile come cactus in vaso per uso ornamentale.

Informazioni Aggiuntive
Informazioni Aggiuntive
Cod. Prod. cac-sd-sp20
Peso (KG) 0.0010
Porzioni No
Contenuto No
Orogin Ecuador
Specie Trichocereus pachanoi
Scrivi la tua recensione

Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Sei preato di effettuare il log in o di registrarti.

Potresti essere interessato al seguente prodotto/i
Kit per la coltivazione del cactus Peyote Kit per la coltivazione del cactus Peyote
3 Recensione(i)

Prezzo di listino: 19,95 €

Special Price 17,00 €

Confezione di semi di cactus Confezione di semi di cactus

A partire da: 32,00 €

Cactus peyote Cactus peyote
2 Recensione(i)
19,95 €